PALAZZO DEL MUNICIPIO

In contrada Berlenda, sorgeva il palazzo Castelli di Sannazzaro, parte del quale oggi appartiene al palazzo comunale.
L’attuale palazzo è stato ristrutturato nel Settecento: la nobile famiglia vi dimorò fino a quando la Parrocchia di Morbegno lo vendette al Comune. L’attuale fabbricato sede degli uffici comunali risulta da un ampliamento e da accorpamenti eseguiti a partire dal 1988.
Nel cortile interno rispetto alla piazzetta antistante la chiesa di San Pietro, è stata collocata una lapide in pietra proveniente dalla chiesa di Sant’Antonio, che porta lo stemma della famiglia

ENGLISH
Housed in part of the 15th century residence of the Castelli of Sannazzaro family from Morbegno, the current building dates back to the 18th century, when restoration works transformed its original Renaissance features and completely removed its interior decorations.
The last vestige of the original palace is the small wrought-iron balcony in the front facade, a refined work of local iron craftmanship.

DEUTSCH
Es ist Teil der Residenz des 15. Jahrhunderts von der Familie Castelli von Sannazzaro von Morbegno. Das gegenwärtige Gebäude wurde im 18. Jahrhundert erneuert. Die ursprünglichen Eigenschaften des Palastes und die inneren Ausschmückungen wurden verändert.
Es bleibt noch einen kleinen Balkon aus Schmiedeeisen an der Fassade, ein Beispiel der örtlichen Kunst.


ConosciMorbegno è un progetto realizzato dall'Amministrazione Comunale per promuovere la conoscenza storico-artistica della città.
E' realizzato in collaborazione con il Gruppo "Le nevi di un tempo" e l'Associazione Culturale Ad Fontes, a partire dalla guida Passeggiate a Morbegno (2009) di Evangelina Laini.
Integrazioni, approfondimenti e aggiornamenti si devono a: Evangelina Laini, Renzo Fallati, Mario Vergottini, Aldo Broggi, Savina Falcetti.
Traduzioni in inglese: Barbara Gerosa e Luciana Paniga.
Le foto sono di Vincenzo Martegani.
Adattamento per il web e coordinamento generale: Ilaria Carone.